Seguici su
Cerca

Banda Musicale Comunale di Marchirolo

Anno di Fondazione: 1820

Banda Musicale Comunale di Marchirolo
DescrizioneSTORIA RECENTE

1985: Il Comune di Marchirolo inaugura il Teatro Comunale, che diventerà la sede dei concerti e delle manifestazioni della Banda.
18.5.1986: Partecipazione all'Adanuta nazionale degli Alpini a Bergamo
1987/1988: Concerti a Paradiso e San Salvatore (Lugano)
1989: Concerto a Sessa (Svizzera)
16.7.1989: Viene effettuata a Marchirolo la prima Rassegna bandistica Marchirolese che riscuote un enorme successo, alla quale hanno partecipato Corpi Musicali da tutto il Varesotto.
1992: Viene inaugurato il Palazzetto dello Sport di Marchirolo, questa struttura diventa la nuova Sede per i concerti, permettendo alla Banda di allestire un anfiteatro di grande effetto estetico e ottima efficacia sonora; l'aumentato numero dei posti pubblico ha consentito una partecipazione alle manifestazioni a livello extra-comunale.
1.1.1993: La Direzione della Banda passa al Maestro Fabrizio Rocca, validamente aiutato dal vice-maestro Domenico Campagnani
25/26.6.1994: trasferta ad Innsbruck (Austria) e concerto ai Giardini Imperiali della città.

LA SCUOLA ALLIEVI

La scuola allievi gestita dalla nostra Banda si compone attualmente di una ventina di allievi ripartiti in tre corsi: il primo corso di solfeggio, un secondo corso di solfeggio e strumento e il terzo corso di perfezionamento musicale per l'ingresso in Banda.
La preparazione musicale degli allievi è seguita dal Maestro della Banda Fabrizio Rocca, con la collaborazione di insegnanti adeguatamente preparati che seguono gli allievi fin dal loro inizio all'ingresso nell'organico della Banda.
Ogni allievo frequenta le lezioni a cadenza settimanale della durata di una o due ore presso i locali della Banda, a seconda dell'anno di corso frequentato e l'anno di frequenza va da settembre a giugno, con gli esami finali a fine corso.
Sono sempre aperte le iscrizioni alla nostra Scuola Allievi, anche durante l'anno.

Per informazioni ed eventuali iscrizioni ci si puo' rivolgere:
- al maestro Fabrizio Rocca tel. 347 4326729
- al coordinatore responsabile della scuola allievi,
signor Gianfranco Fioletti tel. 0332 723491



Contatti

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 21030 Marchirolo (VA)
Telefono: 0332997130
Fax: 0332997100
Email: minott@bluewin.ch
Pagina aggiornata il 26/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri